You are here
Pastori regalano 30 capi di ovini ad un altro allevatore Provincia Provincia e Regione 

Pastori regalano 30 capi di ovini ad un altro allevatore

Pastori regalano 30 capi di ovini ad un altro allevatore: la commovente storia di amicizia e solidarietà arriva dagli Alburni. Lo riporta InfoCilento. Giuseppe racconta: “Mi ero insospettito sul fatto che qualcosa di bello e commovente stesse per accadere perché Gaetano e Carmine mi avevano telefonato per chiedermi le informazioni sul codice di registro di stalla”.

Nel mese di maggio, il gregge di pecore bagnolesi di Giuseppe Sudano e Teresa Langone, giovani coniugi che hanno scelto di dedicarsi alla pastorizia a Sant’Angelo a Fasanella, è stato tragicamente decimato da un attacco di lupi. I predatori sono riusciti a entrare nella stalla, uccidendo trenta capi, un numero devastante considerando i sacrifici fatti per portare avanti l’attività.

Subito dopo l’attacco, Giuseppe e Teresa hanno informato i Carabinieri Forestali e avviato le pratiche per ottenere un sostegno dall’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Tuttavia, consapevoli dei lunghi tempi burocratici, i due allevatori hanno dovuto rimboccarsi le maniche e affrontare da soli le difficoltà immediate.  Inaspettatamente, due allevatori della zona, Gaetano Cicchetti e Carmine Setaro, sono venuti in loro soccorso. Giuseppe racconta: “Mi ero insospettito sul fatto che qualcosa di bello e commovente stesse per accadere perché Gaetano e Carmine mi avevano telefonato per chiedermi le informazioni sul codice di registro di stalla, ma poi, fornite queste informazioni, non ci avevo pensato più. Ieri sono arrivati da me con quindici capi di pecora bagnolese da regalare all’azienda che gestiamo io e mia moglie. Non abbiamo parole per raccontarvi la nostra commozione.”

Gaetano, il più anziano tra gli allevatori, ha sottolineato l’importanza della solidarietà tra pastori, soprattutto in un contesto difficile come quello del Parco Nazionale. “So bene che non è facile portare avanti la pastorizia nel Parco, ma tra noi pastori c’è tanta solidarietà,” ha detto Gaetano, ricordando l’impegno condiviso per la selezione della pecora bagnolese, una razza in via di estinzione.

scritto da 







Related posts